Telegram è un'app di messaggistica, gratuita ed open source, focalizzata sulla velocità e sulla sicurezza.
Inoltre offre posibilità di sviluppare dei "Robot", ossia degli utenti virtuali automatizzati gestibili e governabili tramite le API della stessa app.
E' una piattaforma nata mettendo in relazione Telegram con una infrastruttura hw/sw di rete,
mediante la quale enti pubblici, università e scuole, associazioni, ma anche aziende ed attività commerciali, possono notificare, con un click, qualsiasi comunicazione ai loro utenti.
Nata per offrire Servizi soprattutto ad enti e cittadini, migliora la qualità dello scambio di informazioni tra questi ultimi.
Hermes si colloca all'interno del progetto Presila 2.0,
che garantisce vantaggi ed opportunità ai comuni aderenti!
Lo scopo principale della piattaforma è quello di abbattere i tempi ed ottimizzare le modalità della comunicazione
tra cittadini ed enti pubblici, tra aziende e clienti, tra studenti ed istituti di formazione (scuole ed università)!
Con un solo click, da una interfaccia web dedicata, sarà finalmente possibile raggiungere migliaia di destinatari
direttamente sui loro dispositivi elettronici (smartphone e tablet), senza utilizzare il numero di telefono!
Mancherà l’acqua o la corrente elettrica?
Quando si terrà e di cosa si parlerà nel prossimo Consiglio Comunale?
Quali eventi sono in programma nei prossimi giorni?
Le lezioni saranno sospese?
E tanto altro...
Tenersi aggiornato su queste e qualunque altro tipo di comunicazione non è mai stato cosi semplice!
E' semplicissimo!
1 - Installa l'app Telegram* sul tuo dispositivo
2 - Crea un account gratuitamente
3 - Cerca ed Aggiungi il contatto desiderato**
4 - Clicca su Inizia
*L’applicazione è assolutamente gratuita.
**Nessun numero di telefono o informazione personale verrà memorizzata.
Scopri chi usufruisce dei vantaggi che Hermes offre!