Cos'è Presila 2.0? La nuova rivoluzione culturale

Presila 2.0 è una piattaforma integrata di servizi e vantaggi fruibili grazie alla banda larga utilizzabile via etere (Wi-Fi), nata dalla progettazione sinergica del Comune di Rovito (CS) e di Innovia S.r.l.

Il nome del progetto, naturalmente legato all'area geografica in cui nasce, la Presila cosentina, esprime, rifacendosi al "2.0" ormai diventato uno standard in tutte le evoluzioni del mondo dell'informatica (si pensi al Web 2.0), tutta l'ambizione di portare ad un livello successivo un territorio affamato di sviluppo e di innovazione, tecnologica e sociale.

Nello specifico, tramite l'installazione di una rete di dispositivi capaci di trasmettere e ripetere il segnale, è possibile dotare gli enti pubblici ed i cittadini di un ambiente di connessione omogeneo ed uniforme che, grazie all'infinità di opportunità legate ad Internet ed alla cooperazione tra cittadinanza ed amministrazioni pubbliche, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei rapporti tra questi ultimi.

La reale bellezza del progetto, infatti, non risiede nel lato "fisico", ossia nelle apparecchiature tecnologiche installate, bensì nell'uso che di queste si fa.

Quali gli obiettivi? Benefici e Servizi

 

Risparmio per gli Enti

Grazie all'infrastruttura fisica, dotare edifici dislocati in punti diversi del territorio di linea ADSL e telefonica è immediato, il tutto con un'unica fornitura di banda larga! Ciò significa abbattere il numero di contratti telefonici e ADSL, significa tagliare in maniera massiccia le spese ottenendo un risparmio significativo, aumentando il livello di qualità dei servizi.

 

Servizi al cittadino

Fornitura domestica, con banda dedicata, di ADSL (e su richiesta telefonia VOIP) a basso costo, di qualità. L'accesso ad Internet deve essere garantito a tutti, a prezzi accessibili e soprattutto in qualunque luogo. Combattere il digital divide (legato a fattori ambientali o economici) non è mai stato cosi semplice. In più, grazie all'accesso alla Rete, sarà più facile interagire con gli Enti pubblici.

 

Comunità Attiva

Realizzare hotspot (coprire aree aperte con segnale Wi-Fi) gratuiti in più punti del territorio significa dare nuova linfa vitale a borghi e centri ormai condannati all'abbandono. Eventi ed iniziative di aggregazione sociale avrebbero un altro senso con il supporto di una connessione ad Internet stabile e sempre attiva. Si pensi, ad esempio, alla trasmissione in streaming sulla Rete in tempo reale.

 

Perchè è innovativo? Niente punti deboli, solo vantaggi

 

Zero Sprechi

Per la prima volta le amministrazioni pubbliche possono abbattere la spesa senza rinunciare alla qualità dei servizi offerti, anzi, grazie all'affidabilità delle infrastrutture e del segnale trasmesso si possono garantire livelli altissimi di velocità e stabilità della connessione.

 

Investimenti

I Comuni di Presila 2.0 hanno diritto ad una parte degli introiti derivanti dai canoni di abbonamento degli utenti. Questo permette di avere a disposizione liquidità per potenziare la propria dorsale e migliorare la qualità dei servizi offerti, investendo nell'acquisto di nuove infrastrutture.

 

Si crea Lavoro

In ogni Comune aderente al progetto, le installazioni degli apparati per la fornitura domestica agli utenti sono installati da personale locale, disoccupati o inuccupati, che, opportunamente formati, potranno prendersi carico del lavoro nella loro zona di appartenenza.

 
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il nostro sito utilizza cookie propri e di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'uso dei cookie clicca su "Maggiori informazioni".
Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie